Una persona sincera ha come contenuto dell'informazione la verità (soggettiva o non). Il suo fine è quello di dire la sua verità ed ha una predisposizione spontanea nel non mentire.
Il mentitore:
Il mentitore è più astuto del sincero. Ha l'intenzione di ingannare poiché sa la verità è la accerta per poi poterla distorcere.
Il parresiasta:
Il parresiata sente l'obbligo di dire la verità pubblicamente. Le sue prerogative sono la qualità personale; il dovere in quanto crede che "chi tace acconsente"; Saper parlare quindi avere una buona retorica; deve sapere la verità oggettiva; una motivazione etica, infatti promuove la verità nell'interesse della città/società.
Le conseguenze di che provoca una persona con questa caratteristica sono:
Il parresiata sente l'obbligo di dire la verità pubblicamente. Le sue prerogative sono la qualità personale; il dovere in quanto crede che "chi tace acconsente"; Saper parlare quindi avere una buona retorica; deve sapere la verità oggettiva; una motivazione etica, infatti promuove la verità nell'interesse della città/società.
Le conseguenze di che provoca una persona con questa caratteristica sono:
- Il portare all'attenzione su argomenti e/o avvenimenti che la società non conosce.
- Apre possibilità di dialogo e confronto.